VITTIMA DI VIOLENZE CONJUGALI
Vittima di violenze in famiglia,in coppia (percosse,minacce,violenze psicologiche..), sposata o no,con o senza figli ; violenze attuali o passate.
Che si tratti :
- di disprezzo,insulti, ingiurie, ricatto, minacce, rappresaglie, rinchiudimento, isolamento,
- di privazione di denaro, di autonomia, di libertà,
- di sequestro : di carta d’identità, di libretto di famiglia, di carta di credito.
- di percosse, ferite, tagli, ustioni, fratture…
- di rapporti sessuali forzati ( stupro), di aggressioni sessuali.
NE PUOI PARLARE
Contattando in ogni momento :
=> I servizi sociali della Direction de l’ Action Sanitaire et Sociale
=> L’association d’Aide aux Victimes d’ Infractions Pénales, che ti propone :
- un aiuto, un ascolto, un accompagnamento psicologico, un sostegno,
- un’ informazione sui tuoi diritti,
- una possibilità di alloggio d’urgenza per te e i tuoi figli.
In una situazione di pericolo puoi sempre , senza metterti in torto :
- partire a rifugiarti a casa di amici, a casa di famigliari, in un ricovero, in un centro specializzato oppure in un albergo ;
- portare con te i figli, anche minorenni.
- e appena possibile raccogliere tutti gli elementi che provano le violenze( certificati medici, testimonianze…).
NON RESTARE SOLA
Rivolgiti rapidamente :
- alla polizia 9 rue Suffren Reymond : 93 15 30 15
- all’ associazione di Aiuto alle Vittime d’ Infrazioni Penali : 93 25 00 07
- ai servizi sociali della Direction de l’ Action Sanitaire et Sociale : 98 98 82 55
- a un medico
- a un avvocato
- al Procuratore Generale tramite lettera.
PUOI SPORGERE DENUNCIA
Alla direzione della Sureté Publique.
Ti conviene sporgere una denuncia subito dopo i fatti, questo permette alla giustizia di adottare provvedimenti immediati per assicurare la tua sicurezza e quella dei tuoi figli.
Su tua richiesta, puoi ottenere una copia della denuncia .Ti potrà essere utile in futuro.Questa denuncia fa scattare un’ azione giudiziaria e puo’ sfocciare sulla condanna penale dell’ autore delle violenze.L’ assenza di certificato medico non impedisce di sporgere denuncia.Tuttavia è consigliato di farne uno.Se sei sposata, la legge prevede la possibilità di ottenere dal giudice l’espulsione del coniuge violento dal domicilio familiare.
NEL MOMENTO DEI FATTI
Chiama il 17 Police-secours ( 112 con un cellulare )
e, se necessario, chiama il 18 ( pompieri ) per un’ambulanza
APPENA POSSIBILE
Vai alla Direzione della Sûreté Publique, 9 rue Suffren Reymond
e consulta un medico
FAI REDIGERE UN CERTIFICATO MEDICO

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
L’Associazione di Aiuto alle Vittime di Infrazioni, abbreviata con A.V.I.P, è stata fondata nel luglio 2014 nell’ ambito della legge numero 1382 del 20 luglio 2011inerente la prevenzione e la repressione delle violenze specifiche.

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
Quando si denunciano i fatti, le tue spiegazioni devono essere chiare, precise e complete e devi raccogliere quantità di prove che possano dimostrare l’ esistenza di un’ infrazione penale e di un pregiudizio.

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
Di fronte a una situazione difficile, non sei solo(a) e molti mezzi sono messi a tua disposizione per ascoltarti, guidartie accompagnarti.