L' ASSOCIAZIONE DI AIUTO ALLE VITTIME
Ognuno puo’ essere vittima, vittima di un incidente, di violenze, di abusi…
DI FRONTE A UNA SITUAZIONE DIFFICILE NON RESTARE SOLO(A)
Per conoscere i tuoi diritti, puoi rivolgerti a un’ associazione di aiuto alle vittime, a dei professionisti e a servizi specializzati la cui missione è informarti, consigliarti e difendere i tuoi interessi.
L’ Associazione di Aiuto alle Vittime di Infrazioni Penali si mette al servizio di ogni persona fisica vittima di un’ infrazione penale.
Di conseguenza, le persone che hanno subito un pregiudizio la cui causa è di natura puramente civile, non rientrano nell’ambito di competenza di quest’ associazione.
L’ associazione di Aiuto alle Vittime di Infrazioni Penali è all’ ascolto per aiutarti, per guidarti, per sostenerti e per ascoltarti.
GLI STATUTI
L’ Associazione di Aiuto alle Vittime di Infrazioni Penali, abbreviato A.V.I.P.,è stata fondata nel luglio 2014 a Monaco nell’ ambito della legge numero 1382 del 20 luglio 2011 relativa alla prevenzione e alla repressione delle violenze specifiche.
L’ A.V.I.P., che è stata approvata dal Decreto Ministeriale numero 2014-660 del 20 novembre 2014, interviene nel Principato di Monaco e propone i suoi servizi in modo confidenziale e gratuito.
L’ A.V.I.P. accoglie le vittime d’ infrazioni, le informa sui provvedimenti da intraprendere per far valere i loro diritti.
I MEMBRI
I membri dell’ A.V.I.P. sono volontari benevoli e mettono le loro conoscenze al servizio delle vittime d’ infrazioni penali , offrendo loro un’ assistenza, un ascolto, un’ informazione, un accompagnamento, un sostegno psicologico e un orientamento destinati a rispondere ai loro bisogni.
IL SOSTEGNO
L’ A.V.I.P. t’ informa sui mezzi per far valere i tuoi diritti e ti accompagna da un punto di vista pratico, per esempio aiutandoti nel momento in cui sporgi la denuncia o quando ti costituisci parte civile.
L ‘ A.V.I.P. ti puo’ orientare nelle tue prime azioni amministrative e giuridiche.
L’ A.V.I.P. puo’ essere presente alle udienze penali e aiutarti, ma non puo’ affatto sostituirsi al ruolo dell’ avvocato.
L’ A.V.I.P. ti puo’ proporre un aiuto psicologico in particolare quando il trauma subito ostacola lo svolgere di una vita normale.
L’ ASSISTENZA
Puoi contattare l’ A.V.I.P. chiamando il numero : 93 25 00 07.
Puoi anche lasciare un messaggio sul sito internet dell’ A.V.I.P. alla rubrica “nous contacter” o via E- mail : avip@monaco.mc
Un appuntamento personalizzato ti sarà proposto e sarai accolto(a) da una persona abilitata.
L’ ascolto si farà in tutta confidenza e le dichiarazioni o informazioni raccolte potranno essere utilizzate solo nell’ interesse e per la difesa dei tuoi diritti.
L’ informazione, principalmente di natura giuridica, è destinata a farti conoscere i tuoi diritti e ad aiutarti a costituire una pratica allo scopo di ottenere un risarcimento dei danni subiti.

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
L’Associazione di Aiuto alle Vittime di Infrazioni, abbreviata con A.V.I.P, è stata fondata nel luglio 2014 nell’ ambito della legge numero 1382 del 20 luglio 2011inerente la prevenzione e la repressione delle violenze specifiche.

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
Quando si denunciano i fatti, le tue spiegazioni devono essere chiare, precise e complete e devi raccogliere quantità di prove che possano dimostrare l’ esistenza di un’ infrazione penale e di un pregiudizio.

L'ASSOCIAZIONE A.V.I.P.
Di fronte a una situazione difficile, non sei solo(a) e molti mezzi sono messi a tua disposizione per ascoltarti, guidartie accompagnarti.